|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"La scuola maestra di cittadinanza": incontro con Maurizio Viroli, consulente culturale del Presidente Ciampi, ad Ancona, il 14 marzo, promosso dall'USR Marche nell'ambito del progetto "Le Marche: una regione laboratorio"
(Ancona, 11 marzo 2005) Si svolgerà ad Ancona, il prossimo 14 febbraio, al Liceo Scientifico "Galilei", un incontro con Maurizio Viroli, consulente del Presidente Ciampi, su "La scuola maestra di cittadinanza", promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale nell'ambito del progetto culturale "Le Marche: una regione laboratorio", che ha recentemente ottenuto la concessione dell'Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica.
L'iniziativa, pensata e progettata in coerenza con il "progetto di educazione alla cittadinanza e alla solidarietà: cultura dei diritti umani" del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è rivolta a tutti i dirigenti scolastici ed è aperta anche ai docenti e agli studenti del 4° e 5° anno della scuola secondaria superiore.
Sul tema dell'educazione alla cittadinanza e alla solidarietà la Direzione Generale dell'USR aveva già organizzato, il 16 aprile dello scorso anno, con il patrocinio dell'UNICEF e la collaborazione della Regione Marche e del Comune di Ancona, un convegno regionale dal titolo "Il cuore aperto all'umanità".
Viroli è professore di Teoria Politica all'Università di Princeton (New Jersey) ed editorialista del quotidiano La Stampa.
È presidente d'onore dell'Associazione Mazziniana, consulente della Presidenza della Repubblica per i progetti culturali e dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani. Autore di numerose opere, fra cui importanti studi su Rousseau e, soprattutto, Machiavelli, ha scritto, tra gli altri, con Norberto Bobbio, il volume "Dialogo intorno alla repubblica" (Laterza, 2001).
N.B. Il presente comunicato vale come invito agli organi di informazione a seguire l'incontro, che si svolgerà a partire dalle ore 17.00 presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Galilei" di Ancona (via Brecce Bianche). Si allega la locandina dell'iniziativa e una breve scheda di Maurizio Viroli
| |
|