|   | 
	
		
			|  | 
		
			|  | 
	
  
    
      |  | 
    
      |  | 
    
      |  | 
  
  
    
      |  | 
    
      |  | 
    
      |  | 
  
	
		
			|   | 
		
		
			|  | 
	
 
	
		
			|   | 
		
			|  | 
		
			|  | 
	
  
    
      |  | 
    
      |  | 
    
      |  | 
  
    
        |  | 
    
        |  | 
    
        |  | 
	
		
			|   | 
		
			|  | 
		
			|  | 
	
        
      
 	   | 
 Saggio breve e articolo di giornale i preferiti dei candidati marchigiani agli esami di stato
 
 
(Ancona, 19 giugno  2003) Il corpo ispettivo dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche ha diffuso i dati relativi alle scelte delle prove scritte di italiano fatte dagli studenti marchigiani il primo giorno degli esami di Stato. Le percentuali si riferiscono a 9.834 candidati su un totale di 12.399, pari quindi al 79,31% della popolazione scolastica interessata).La maggior parte dei ragazzi ha scelto il saggio breve e l'articolo di giornale (69,0%).
 Discreto successo anche per l'analisi del testo nell'ambito dell'istruzione classica (25,3%) e artistica (23,9%).
 Negli istituti di istruzione artistica il 21,0% sceglie infine il tema di cultura generale.
 Trascurato il tema storico (appena il 5,6%), con una leggera preferenza, in controtendenza, negli istituti tecnici e professionali (rispettivamente 7,0 e 7,6%).
 
 
 
		
		
	| Numero deicandidati
 considerati
 | 2.914 | 4.532 | 2.011 |  377 | 9.834 |  
 	
		
		
	|   | Ordine di istruzione |  
	| Tipologia prova scritta | Istr. Classica | Istr. Tecnica | Istr. Prof.le | Istr. Artistica | Tutti |  
			| A - Analisi del testo | 25,3% | 8,7% | 6,5% | 23,9% | 13,7% |  
			| B - Saggio breveo articolo di giornale
 | 65,9% | 70,7% | 72,9% | 50,9% | 69,0% |  
			| C - Tema storico | 2,1% | 7,0%% | 7,6% | 4,2% | 5,6% |  
			| D - Tema di culturagenerale
 | 6,7% | 13,7% | 13,0% | 21,0% | 11,7% |  
			| Totali | 100,0% | 100,0% | 100,0% | 100,0% | 100,0% |  
 
 
 
 
 |  | 
 
 |