|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Buona prova degli studenti marchigiani agli scritti dell'esame di Stato
(Ancona, 8 luglio 2003) ) Sarebbero appena il 2,6% i bocciati agli esami di Stato nelle Marche. Lo rivelano i primi dati finali relativi ad un campione di 5.108 studenti su un totale di 12.399 candidati (pari al 41,20% dei ragazzi interessati). Un risultato indubbiamente lusinghiero, tenuto anche conto che sarebbero solo l'8,8% i candidati dichiarati "sufficienti" (60 punti), il 30,1% quelli compresi tra 60 e 69 punti.
I più bravi sono stati invece l'11,4%, con il massimo del punteggio previsto (100). Il maggior numero di ragazzi, il 67,3%, è ricompresso tra 70 e 100 punti, di cui oltre il 43% tra 80 e 100. Poco indicativi i dati dell'istruzione artistica, i cui esami durano mediamente più a lungo, troppo scarsi per poter individuare una tendenza realistica. Il che potrebbe comportare un leggero ritocco dei numeri generali, soprattutto nelle fasce di punteggio più basse.
I dati definitivi con l'analisi dei relativi andamenti anche rispetto agli anni precedenti saranno disponibili dal 16 luglio prossimo.
Esami di Stato 2003 - I primi risultati finali
Numero dei candidati valutati |
1.261 |
2.595 |
1.225 |
27 |
5.108 |
|
Ordine di istruzione |
Fascia di punteggio |
Istr. Classica |
Istr. Tecnica |
Istr. Prof.le |
Istr. Artistica |
Tutti |
1-59 |
0,2 |
3,7 |
2,5 |
7,4 |
2,6 |
60 |
5,8 |
9,8 |
10,1 |
|
8,8 |
61 - 69 |
15,8 |
23,4 |
23,0 |
7,4 |
21,3 |
70 - 79 |
21,5 |
24,1 |
25,9 |
29,6 |
23,9 |
80 - 89 |
19,1 |
16,6 |
18,5 |
37,1 |
17,8 |
90 - 99 |
19,9 |
12,2 |
12,4 |
14,8 |
14,2 |
100 |
17,7 |
10,2 |
7,6 |
3,7 |
11,4 |
Totali |
100,0% |
100,0% |
100,0% |
100,0% |
100,0% |
I valori, espressi in percentuale, si riferiscono a 5.108 su 12.399 candidati agli esami nella Regione Marche (pari al 41,20% della popolazione scolastica interessata)
| |
|