|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Domani a Castignano visita del Sottosegretario all'Istruzione, Università e Ricerca, Maria Grazia Siliquini.
Cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico con il direttore generale dell'USR Marche e le massime autorità civili e religiose del territorio
(Ancona, 30 settembre 2004) Sarà domani a Castignano (Ascoli Piceno) il Sottosegretario all'Istruzione, Università e Ricerca Maria Grazia Siliquini. Scopo del viaggio dell'esponente del Governo è visitare le terre della propria origine. Sebbene infatti la senatrice Siliquini sia nata a Torino, il 15 aprile del 1948, la sua famiglia è originaria del piccolo Comune dell'ascolano.
In tale occasione l'amministrazione comunale ha organizzato alcune manifestazioni, fra cui, la mattina, alle 10.00, presso il Teatro Comunale di Castignano, una cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico.
A Castignano e nella frazione di Ripabelarda sorgono infatti due scuole dell'infanzia e due elementari e, nel capoluogo, una scuola media, per un totale di 307 alunni. Tutte fanno parte dell'Istituto Comprensivo di Montalto delle Marche.
All'inaugurazione interverranno, oltre al sindaco di Castignano, Domenico Corradetti, e al dirigente scolastico Vincenzo Sgalippa, il direttore generale dell'Ufficio Scolastico per le Marche, Michele De Gregorio, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi, il prefetto di Ascoli Piceno, Giuseppe Destro, e il vescovo di San Benedetto del Tronto, mons. Gervasio Gestori.
La senatrice Siliquini proseguirà poi, nel pomeriggio, la sua visita ripercorrendo i luoghi delle sue origini.
Scheda sul profilo personale, politico e istituzionale della sen. Siliquini
Scheda sulla realtà scolastica di Castignano
| |
|