|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Ho fatto dei miei sogni la mia vita ed il mio lavoro": un concorso promosso dall'AICU per ricordare la vita e l'opera di Carlo Urbani (scadenza adesioni: 30 novembre 2005; consegna lavori: 31 marzo 2006)
L'Associazione Italiana Carlo Urbani (AICU), intende ricordare la vita e il lavoro di medico nei paesi del terzo mondo di Carlo Urbani, presidente di Médecins Sans Frontiéres Italia e tra le prime vittime, nel 2003, della Sars, con un concorso per le scuole che, sottolineando la sensibilità di tanti ragazzi verso i temi di importanza sociale e il loro interesse alle nuove tecnologie, educhi alla solidarietà e all'impegno sociale.
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole superiori delle Marche e prevede la creazione di prodotti audiovisivi e multimediali, che potranno essere sviluppati sia in ambito scolastico, avvalendosi del coordinamento e della collaborazione di uno o più insegnanti, sia in ambito privato.
L'iniziativa, per la quale è stata scelta come titolo la frase più famosa ed emblematica dell'esperienza umana e professionale del medico di Castelplanio ("Ho fatto dei miei sogni la mia vita e il mio lavoro"), ha ottenuto il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale.
I prodotti digitali e multimediali dovranno essere realizzati partendo dalla lettura di una delle tante lettere scritte da Carlo Urbani durante la sua opera umanitaria e di medico nei paesi del terzo mondo.
Questa prima edizione si concluderà con la proclamazione dei vincitori a Castelplanio domenica 15 maggio 2006.
Il regolamento del concorso
|