|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Acqua in tournée": un concorso per le scuole primarie e medie promosso dall'associazione LVIA (scadenza adesioni: 15 ottobre 2006; consegna elaborati: 20 dicembre 2006)
Nell'ambito della campagna "Acqua è vita", avviata nel 2003 in occasione dell'Anno Internazionale dell'Acqua e proseguita con il Decennio "L'acqua, fonte di vita" (2005/2015), proclamati dalle Nazioni Unite, l'associazione di volontariato internazionale LVIA indice un bando di concorso per l'elaborazione di storie in forma di dialogo su tematiche che riguardano l'acqua come risorsa essenziale e le buone pratiche per il suo uso. I materiali prodotti dovrebbero essere pensati per un'eventuale uso quale testo base per il copione di uno spettacolo di teatro di marionette. Possono partecipare al bando le scuole italiane statali e private primarie e secondarie di primo grado con sede in Italia con testi di singole classi o gruppi di massimo trenta alunni appartenenti a classi diverse.
L'iniziativa ha innanzitutto lo scopo promuovere nelle scuole l'impegno per la realizzazione degli "Obiettivi del Millennio" delle Nazioni Unite, in particolare quello di "dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone prive di accesso sostenibile all'acqua potabile".
Altri obiettivi sono favorire l'espressione letteraria e artistica degli allievi attraverso l'elaborazione di un testo base per uno spettacolo teatrale che abbia la finalità di far riflettere il pubblico su uno o più temi legati all'acqua e contribuire a sensibilizzare le giovani generazioni sull'importanza delle buone pratiche di utilizzo dell'acqua, sul suo valore, sull'affermazione del diritto umano all'acqua.
Nel 2004 la Scuola elementare "Monticelli" di Ascoli Piceno, appartenente al Circolo Didattico omonimo, vinse la sezione riservata alla scuola primaria del concorso "Sono un portatore d'acqua", indetto dalla medesima associazione, che prevedeva la stesura di progetti scolastici di raccolta fondi per il finanziamento di progetti idrici in Africa (vedi notizia del 22 giugno 2004).
Per ogni ulteriore informazione: tel. 011 7412507, fax 011 745261, e-mail: italia@lvia.it, siti web www.lvia.it - www.acquaevita.it.
Il bando del concorso
|