|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Il tempo dell'adolescenza": a Fabriano il 2° seminario "Psichè Paideia" promosso dall'USR in occasione della "Giornata nazionale del benessere in rete dello studente"
Si svolgerà a Fabriano il 23 e 24 aprile, (Teatro Gentile) "Psichè Paideia. 2° seminario di studi di psicologia, psicoanalisi ed educazione", organizzato dal Liceo Classico "Francesco Stelluti", in collaborazione con l'Ambito territoriale 10, il Consultorio Familiare, Il Dipartimento di Salute Mentale, l'Unità Operativa Dipendenze Patologiche della ASUR 6 della città.
Il seminario di studi è promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche in occasione della "Giornata nazionale del benessere in rete dello studente".
L'iniziativa è dedicato al tema "Il tempo dell'adolescenza: l'ascolto, la cura, la relazione educativa" ed è rivolto agli operatori scolastici, agli studenti, ai genitori, agli operatori dei servizi sanitari e sociali e intende offrire un'occasione di riflessione approfondita sui diversi aspetti della crescita dei ragazzi e, nello stesso tempo, dare continuità ai lavori dell'Osservatorio regionale per la prevenzione e la lotta al bullismo. Essa costituisce infatti anche la prima attività di formazione promossa dalla rete di scuole aderenti al progetto "Ecosistema educativo", di cui è capofila l'Istituto Comprensivo "Augusto Scocchera" di Ancona.
Il seminario rappresenta dunque un'importante opportunità di conoscenza e di confronto tra giovani e adulti, studiosi di scienze umane e terapeuti, per elaborare analisi, proposte, orientamenti e buone pratiche, utili a favorire il benessere degli adolescenti e un loro positivo inserimento nel contesto familiare, scolastico e sociale.
Intervengono, tra gli altri, docenti delle Università Politecnica delle Marche e de "La Sapienza" di Roma, della LUMSA e degli atenei di Urbino, Milano, Padova, Palermo e Reggio Calabria.
Il programma del seminario
|