|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Disposto il piano regionale dei corsi di formazione per le aree di informatica e inglese previsti dal D.M. 61/2003
L'Ufficio Scolastico Regionale ha varato, il 10 marzo scorso, il piano delle attività formative, relative alle aree di informatica e inglese, previste dal decreto ministeriale n. 61/2003.
Sono stati infatti individuati le istituzioni scolastiche sede dei corsi, i nominativi dei tutors, le scuole di provenienza dei docenti corsisti assegnati alle diverse sedi.
Sarà successivamente predisposto un analogo piano relativo all'area generale, non appena risulterà pronta la relativa piattaforma dell'INDIRE.
Per far fronte alle specifiche esigenze di formazione del personale scolastico relative all'innovazione e all'introduzione dell'insegnamento della lingua inglese e all'alfabetizzazione informatica nei primi due anni della scuola primaria la Direzione Generale ha stanziato, lo scorso ottobre, una somma complessiva di 256.550 euro (1.5000 euro per ciascuna scuola impegnata nell'avvio delle esperienze previste dal decreto).
Concorrono tuttavia a rispondere alle esigenze formative connesse con le novità introdotte nella scuola primaria e dell'infanzia anche i fondi distribuiti per finanziare i piani dell'offerta formativa (pari a 1.217.500 euro).
Il piano regionale delle attività formative
| |
|