|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Le Marche: una regione laboratorio": costituiti i gruppi di lavoro sulle principali tematiche del percorso avviato a Macerata lo scorso 11 marzo
A conclusione del primo seminario di studi per i dirigenti scolastici delle scuole statali e paritarie delle Marche, con cui si è avviato, l'11 marzo scorso, a Macerata, il percorso di confronto e riflessione delle scuole dell'autonomia "Le Marche: una regione laboratorio", sono stati costituiti alcuni gruppi di lavoro tematici giudicati meritevoli di attenzione prioritaria per elevare la qualità del sistema scuola regionale.
Il 24 marzo, ad Ancona, si terrà una riunione dei coordinatori dei gruppi con l'organismo tecnico per la formazione del personale della scuola per la definizione del calendario dei lavori e delle successive fasi del percorso.
Poiché si ipotizza che la prima fase dell'impegno si concluda per la fine del prossimo maggio, i coordinatori avranno cura di concordare con i componenti dei gruppi il calendario degli incontri, in modo da non sacrificare in alcun modo l'attenzione dovuta alle problematiche correlate all'avvio della riforma e l'impegno con gli adempimenti connessi alla sua applicazione.
Sembra d'altronde ragionevole supporre che dalla riflessione sviluppata nei gruppi potranno scaturire utili contributi anche riguardo a questo argomento.
L'elenco dei gruppi di lavoro
Le "note organizzative" sul funzionamento dei gruppi
Il decreto di assegnazione dei fondi per il funzionamento dei gruppi
| |
|