|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Roma, il 22 maggio, i ragazzi marchigiani selezionati nella fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze 2004
Si è svolta il 27 aprile, presso il Liceo Scientifico "Enrico Medi" di Senigallia, la fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze, manifestazione patrocinata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e organizzata dall'Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) riservata agli studenti di tutte le scuole superiori divisi nelle categorie biennio e triennio (vedi notizia del 9 gennaio 2004).
Nel corso della giornata di gara sono stati selezionati i cinque ragazzi marchigiani (due per il biennio e tre per il triennio) che andranno a Roma, il 23 maggio prossimo, alla fase nazionale delle Olimpiadi, che si svolgerà presso l'Istituto di Biologia Animale dell'Università "La Sapienza". Sono, rispettivamente, Luca Del Bene dell'ITI "Mattei" di Urbino e Riccardo Lenci, del Liceo Scientifico "Medi" di Senigallia, Jacopo Boni del Liceo Scientifico "Galilei" di Ancona, Elisabetta Giorni del Liceo Scientifico "Galilei" di Macerata e Serena Zamponi, del Liceo Classico "Vittorio Emanuele II" di Jesi. Lo scorso anno proprio un ragazzo marchigiano fu tra i primi tre classificati per il triennio (vedi notizia del 6 ottobre 2003).
Le Marche sono inoltre, in questa edizione, la seconda regione per numero di scuole che hanno aderito alla manifestazione, con 28 istituti superiori in gara.
Il 22 maggio, presso lo stesso "Medi" di Senigallia, si svolgerà una cerimonia in cui verranno premiati i primi cinque classificati di ciascuna categoria a livello regionale.
Le graduatorie della fase regionale:
| |
|