top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 News

Firmata una convenzione tra USR Marche e Camera di Commercio di Macerata sull'alternanza scuola-lavoro


Sottoscritta oggi a Macerata, presso la sede della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, la convenzione che regolamenta il progetto "Alternanza Scuola - Lavoro", che vede impegnati la stessa Camera di commercio, l'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, le associazioni di categoria e sette istituti di istruzione secondaria superiore della provincia.
Il progetto, che segue l'analoga iniziativa già promossa dall'USR Marche con la Camera di Commercio di Ancona il 21 maggio scorso (vedi notizia dell'8 giugno 2004), intende favorire, nel rispetto dell'autonomia scolastica e delle competenze istituzionali della Regione e degli enti locali, l'attivazione di modelli di alternanza scuola-lavoro da realizzarsi sotto la responsabilità di una istituzione scolastica o formativa, dalla stessa progettati, attuati e valutati in collaborazione con la Camere di Commercio di Macerata. Lo scopo è quello di consentire agli studenti degli istituti di istruzione superiore che abbiano compiuto il quindicesimo anno di età la possibilità di svolgere in alternanza l'intera formazione fino al diciottesimo anno, attraverso una metodologia didattica innovativa, che valorizza l'aspetto formativo dell'apprendimento in situazione lavorativa assicurando loro l'acquisizione di conoscenze di base e trasversali, nonché il conseguimento di competenze spendibili nel mercato del lavoro.
Proprio con l'obiettivo di favorire la collaborazione tra istituzioni scolastiche e Camere di commercio per la realizzazione di tali percorsi, progettati e finanziati assieme dalle stesse istituzioni e dagli Uffici Scolastici Regionali, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e Unioncamere avevano stipulato, il 27 giugno 2003, un protocollo d'intesa.
Le Camere di commercio hanno, infatti, nei loro Consigli rappresentanti dei diversi settori economici, dei sindacati dei lavoratori e dei consumatori, potendo in tal modo garantire il coinvolgimento delle diverse categorie e favorendo un rapporto collaborativo tra istituzioni scolastiche e formative e mondo della produzione e del lavoro.

Il testo della convenzione

 
 
Archivio news


Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005


Anno 2004
        Dicembre
        Novembre
        Ottobre
        Settembre
        Agosto
        Luglio
        Giugno
        Maggio
        Aprile
        Marzo
        Febbraio
        Gennaio


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy