
|
|
Protezione Civile e sicurezza nelle scuole: il 3 e 4 dicembre, ad Ancona, un importante convegno dell'USR e della Regione Marche
Si terr� ad Ancona, il 3 e 4 dicembre prossimi, presso la Facolt� di Ingegneria dell'Universit� Politecnica, un convegno regionale dal titolo "Sicurezza nella Scuola", promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e dalla Regione Marche in attuazione del protocollo d'intesa sottoscritto, su questa materia, del direttore generale e dall'assessore alla Protezione Civile e Sicurezza Locale (vedi notizia del 28 maggio 2004). I temi che saranno affrontati nel convegno riguardano tutti gli aspetti relativi alle responsabilit� dei dirigenti (in quanto datori di lavoro) e degli enti locali (in quanto proprietari degli edifici scolastici).
Ma oltre ad offrire un'opportunit� di confronto pubblico per approfondire aspetti tecnici, didattici, giuridici, organizzativi e gestionali della sicurezza nelle scuole, l'appuntamento di Ancona sar� inoltre occasione per festeggiare i dieci anni di "Scuola Sicura" nelle Marche, ma, soprattutto, per discutere insieme e confrontarsi sullo stato in cui si trova la scuola marchigiana in termini di sicurezza. Oltre alle relazioni degli esperti ed ai seminari di studio, il convegno ospiter� infine la presentazione del sito internet (interamente dedicato alle problematiche della protezione civile nella scuola), che costituir� il portale di riferimento per l'attuazione del protocollo d'intesa, e l'apertura della prima mostra a livello regionale e la premiazione dei lavori dell'edizione 2004 del Progetto Regionale "Tana salva tutti" (vedi "Concorsi per le scuole" - 9 aprile 2004).
Per motivi logistici, i nominativi di quanti interverranno ai lavori (massimo due persone per scuola), dovranno essere segnalati mediante la scheda di adesione entro il 24 novembre prossimo ai numeri fax 071 2295487-484.
Sulla base dell'accordo stipulato in maggio, � stato nel frattempo costituito un comitato tecnico paritetico cui � affidato il compito di coordinamento, di progettazione e strutturazione di sussidi didattici, nonch� di proporre, nell'ambito del sistema scolastico, i progetti e le iniziative utili in tema di educazione sulle tematiche della protezione civile, che ha prodotto, finora, due sussidi didattici destinati alle scuola primaria: un kit didattico realizzato dal Corpo Forestale dello Stato e finanziato dalla Regione Marche che sar� consegnato, uno ciascuna, alle terze e quarte classi elementari e un sussidio didattico ("Il terremoto - Conoscere per difendersi") preparato invece per gli alunni di tutte le classi quinte.
Il depliant informativo (parte 1 e parte 2), il manifesto e la scheda di adesione al convegno
| |
|