|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Ampliamento dell'offerta formativa e formazione del personale della scuola: definiti obiettivi, criteri, filosofie di intervento e fondi per il 2004/2005
Si è concluso con la firma del Contratto decentrato regionale sulla formazione del personale docente, educativo ed A.T.A. l'iter di incontri di informazione e contrattazione tra le segreterie regionali dei sindacati e l'USR per la definizione degli obiettivi, dei criteri e delle filosofie di intervento in base ai quali decidere l'utilizzazione dei fondi relativi all'ampliamento dell'offerta formativa e alla formazione del personale delle scuole marchigiane per l'anno scolastico 2004/2005. Il percorso era stato avviato con la sottoscrizione dell'accordo regionale sulla formazione in servizio dei dirigenti scolastici (vedi notizia del 17 settembre 2004).
Per l'offerta formativa, il decreto del direttore generale attribuisce l'85% della somma assegnata alle Marche (2.775.300 €), pari a 2.359.005 euro, direttamente alle scuole per la realizzazione dei POF e per le attività di formazione del personale connesse. Di questo importo, 1.332.144 euro sono destinati alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado impegnate nell'avvio della riforma degli ordinamenti, mentre 1.026.861 euro sono stati assegnati in misura proporzionale a tutte le istituzioni scolastiche. La rimanente quota di 416.295 euro (pari al 15% dell'assegnazione totale) resta invece a disposizione dell'Ufficio Scolastico Regionale per finanziare, in coerenza anche con le linee guida della formazione regionale e con le attività dell'iniziativa denominata "Le Marche: una regione laboratorio", iniziative di formazione a sostegno della riforma, interventi perequativi e di supporto alle scuole, azioni di monitoraggio dei finanziamenti erogati.
Per la formazione del personale della scuola, dei 738.647 euro stanziati dal MIUR, 140.000 sono stati destinati a finanziare le azioni previste dalla relativa direttiva ministeriale (le iniziative di formazione per i docenti neoassunti per il 2004/2005 in collaborazione con l'INDIRE e il piano regionale e-learning integrato di formazione del personale ATA), 125.000 sono stati accantonati a disposizione dell'USR per l'attuazione delle linee guida regionali su tematiche emergenti, 184.000 sono stati destinati a sostegno delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado impegnate nell'avvio della riforma e 289,647 distribuite fra tutte le scuole con criterio proporzionale. La direttiva del MIUR prevede infine 48.547 euro per la formazione dei docenti di sostegno.
Il decreto sui fondi per l'offerta formativa e le tabelle di ripartizione
Il contratto decentrato regionale sulla formazione del personale scolastico
L'accordo su criteri e modalità per la formazione del personale ATA
Il decreto di ripartizione dei fondi sulla formazione e le relative tabelle
Le direttive n. 47, 48 e 60 del Ministero
| |
|