|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Insediato Michele De Gregorio, il nuovo Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale
(08/10/2002) - Da oggi Michele De Gregorio è il nuovo Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale delle Marche. Cinquantanovenne, molisano di nascita e marchigiano di adozione da oltre quaranta anni, De Gregorio è entrato nella carriera direttiva dell'amministrazione scolastica dal 1968, con prima destinazione Treviso. Dal 1971 è ad Ancona. Per lunghi anni funzionario del Provveditorato agli studi del capoluogo marchigiano, ha svolto la funzione di Sovrintendente regionale dal 1992 al 1995. Successivamente, dallo stesso anno fino al 1999, ha ricoperto l'incarico di Provveditore di Rimini. Nella primavera del '99 è tornato ad Ancona come Provveditore. Dopo la soppressione dei Provveditorati agli Studi, all'inizio del 2002, ha assunto la funzione di Vice Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale.
Da questo punto di vista, l'incarico conferito a Michele De Gregorio si pone in sostanziale continuità con la precedente linea operativa dell'Ufficio.
Il nuovo Direttore regionale si propone innanzitutto di promuovere e intrattenere rapporti sempre più intensi e, per quanto possibile, diretti con le istituzioni scolastiche, in un atteggiamento di ascolto e di dialogo collaborativo che considera essenziale per la crescita della scuola dell'autonomia.
Al centro della sua attenzione anche il rapporto tra la scuola e le famiglie, nella convinzione che il buon risultato del processo educativo, istituzionalmente affidato alla scuola, non possa prescindere da una interazione costante tra insegnanti e genitori, vissuta nel reciproco rispetto dei ruoli.
|
|
|