di Maggio 2019
Selezionata la “pattuglia” delle Marche alla finale nazionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali, in programma a Pavia dal 10 al 12 maggio prossimi
Saranno 8 (il massimo consentito dal regolamento) le studentesse e gli studenti che rappresenteranno le Marche all’imminente finale nazionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali, in programma a Pavia dal 10 al 12 maggio prossimi.
Gli otto atleti regionali sono stati selezionati nell’ambito delle qualificazioni svoltesi a Senigallia il 27 marzo scorso con la partecipazione di oltre 430 fra studentesse e studenti.
Gli otto “campioni” marchigiani sono:
per la sezione biennio:
-
Giacomo Oliva (Liceo “Marconi” di Pesaro)
-
Michele Giaccagli (IIS “Volterra-Elia” di Ancona)
-
Alessandro Chiacchiarini (Liceo “Galilei” di Macerata)
per la sezione triennio di Scienze della Terra:
-
Michele Fefč (IIS “Filelfo” di Tolentino)
-
Mirko Bruschi (Liceo “Medi” di Senigallia)
per la sezione triennio di Biologia
-
Margherita Trentanni (IIS “Montani” di Fermo)
-
Valentina Moretti (Liceo “Marconi” di Pesaro)
-
Mattia Fabbri (Liceo “Medi” di Senigallia)
Un rappresentante le Marche lo avranno inoltre anche alle finali dei Giochi delle Scienze Sperimentali, rivolti alle scuole secondarie di primo grado, che si svolgeranno sempre a Pavia, nella persona dell’alunno Alessandro Romagnoli dell’Istituto Comprensivo “Grazie-Tavernelle” di Ancona.
Quanto alle Olimpiadi, in palio, oltre al titolo nazionale, la possibilitŕ di guadagnarsi il diritto di partecipare alle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO) di Szeged, in Ungheria (dal 14 al 21 luglio 2019).o alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO), che si svolgeranno a Daegu, in Corea, dal 26 agosto al 3 settembre 2019.
|