| (27/09/2019) |  | Al via per il 2019/20 il progetto didattico “CHeLabS Junior”, settore dedicato alle scuole del più ampio programma “Cultural Heritage Open Laboratory System” del Consiglio nazionale delle Ricerche | 
						
						
							|  |  | Associazione Intercultura. aperte le iscrizioni per i programmi all'estero per l’anno 2020/21. Disponibili più di 2.000 posti, di cui 1.500 accessibili attraverso borse di studio totali e parziali | 
	
						
							|  |  | "Laboratorio Matematico": quarta edizione del premio indetto dal Dipartimento di Matematica e Informatica "Ulisse Dini" dell'Università di Firenze in memoria del professore Riccardo Ricci | 
						
							|  |  | L’8 ottobre, a Milano, l’annuale incontro Scuola – Politecnico, rivolto a dirigenti scolastici, docenti di materia e preposti all'orientamento in uscita dalle scuole superiori | 
			
						
							| (20/09/2019) |  | A Senigallia, dal 2 al 4 ottobre, seminario sulle metodologie didattiche innovative e le tecnologie digitali nell’educazione promosso da Scuole in Rete con INDIRE nell’ambito del progetto “All’avanguardia per l’innovazione” | 
			
						
							| (20/09/2019)/td> |  | “Dislessia amica livello avanzato”. Corso di formazione e-learning sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) per i docenti della scuola italiana promosso dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) | 
			
						
							| (18/09/2019) |  | “FabLearn Italy 2019”: prorogato al 7 ottobre il termine per trasmettere paper e poster da presentare alla conferenza internazionale promossa ad Ancona dall’Università Politecnica delle Marche | 
						
							| (17/09/2019) |  | Settimana europea della mobilità sostenibile: il calendario delle iniziative promosse dalla Regione Marche. Informazioni e iscrizioni all’evento del 19 settembre | 
						
							|  |  | “Invito a Palazzo”: torna, il 5 ottobre, l’ormai tradizionale giornata di apertura al pubblico e alle scuole dei palazzi storici delle banche e fondazioni bancarie promossa dall’ABI. Le sedi visitabili nelle Marche | 
			
						
							| (16/09/2019) |  | "Stupefatto....avevo 14 anni, la droga molti più di me": spettacolo teatrale per le scuole secondarie dell’ascolano prodotto dalla Compagnia "Itineraria Teatro" e promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR Marche AV 5 - STDP di Ascoli Piceno | 
			
						
							|  |  | Viaggi di istruzione. Le proposte didattiche per il 2019/20 dell’Istituto di Biologia ed Ecologia Marina di Piombino | 
	
						
							| (12/09/2019) |  | Orientagiovani 2019-20. Le proposte per le scuole del territorio della sede di Pesaro Urbino di Confindustria Marche Nord per incrementare conoscenza e sinergia tra mondo dell’istruzione e mondo dell’impresa | 
			
						
							|  |  | “Way Mode - Way Hack. Routes for cultural innovation”: ad Assisi, dal 9 all’11 ottobre, prima maratona progettuale per gli istituti superiori sui cammini culturali del territorio italiano. Candidature entro il 23 settembre | 
	
						
							|  |  | Dal 20 al 22 novembre, ad Ancona, la FabLearn Italy 2019, conferenza internazionale dell’Università Politecnica delle Marche su robotica nella didattica, innovazione negli ambienti di apprendimento e altro. Paper e poster entro il 17 settembre | 
			
						
							| (10/09/2019) |  | “Mondo adozione: rappresentazione ed esperienza”: corso di aggiornamento proposto dall’ITI “Montani” di Fermo con l’associazione Famiglie Adottive Insieme e altri soggetti del territorio sulle problematiche degli alunni adottati | 
			
						
							|  |  | Al via la terza edizione del premio Carlo Sgorlon, concorso riservato agli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado | 
			
						
							|  |  | Terza edizione del premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza”, promosso per contribuire ad accrescere qualità ed efficacia dei percorsi per le competenza trasversali e l’orientamento | 
						
							|  |  | “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza”: convegno internazionale di linguistica e glottodidattica italiana promosso dall’Università degli Studi del Molise |