|
||||
|
||||
![]() |
![]()
|
|
![]() Le Marche: una regione laboratorio Primo Seminario per i dirigenti scolastici delle scuole statali e paritarie delle Marche Università degli Studi - Sala San Paolo Macerata - 11 marzo 2004 Interventi Saluti Roberto Sani Magnifico Rettore dell'Università di Macerata Introduzione "Le ragioni d'una utopia" Michele De Gregorio Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Relazioni "Il lavoro dell'IRRE" Marina Filipponi Presidente IRRE Marche "L'assetto organizzativo dell'Amministrazione" Leonardo Marini Dirigente del Centro Servizi Amministrativi di Macerata "L'organizzazione e la documentazione (elementi quantitativi e qualitativi. Progetti, ricerche, eventi culturali)" Giuseppe Campagnoli Dirigente Scolastico - Coordinatore dell'Ufficio Studi dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche " 'La Scuola di Atene' di Raffaello" Stefano Papetti Storico dell'Arte "La formazione del personale" Carla Sagretti Dirigente Scolastico "La comunicazione" Luciano Belardinelli Responsabile dell'Ufficio Stampa e Comunicazione dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche "Istituzionalità, monitoraggio, valutazione" Franco De Anna Dirigente Tecnico dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche "…narrare una esperienza di collaborazione" Ebe Francioni Dirigente Scolastico |
|
|
![]() |
© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy |