|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Mario Giacomelli - Felicità raggiunta, si cammina...
"Le Marche: una regione laboratorio"
con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Quarto seminario di studio per dirigenti scolastici
delle scuole statali e paritarie delle Marche
"Primo manifesto della Scuola delle Marche"
Documento di sintesi elaborato dai Gruppi di lavoro
a.s. 2004/2005
Università Politecnica delle Marche - Aula Magna
Ancona - 27 maggio 2005
Introduzione
Michele De Gregorio
Primo manifesto della scuola delle Marche
"Gli alfabeti delle Istituzioni"
Mirella Mazzarini
"Idea di cittadinanza"
Gustavo Ferretti
"Il capitale umano e le declinazioni della cittadinanza nel lavoro della scuola"
Frediana Benni
"Sentirsi sicuri a scuola"
Anna Corignali
"La cultura del lavoro e la voce degli studenti"
Anna Maria Vecchiola
"Le attese"
Ebe Francioni
Interventi programmati
Sottoscrizione dei Protocolli istitutivi dei
"Gruppi interistituzionali di studio e di lavoro"
fra Ufficio Scolastico Regionale e:
Università Politecnica delle Marche, Università di Camerino, Università di Macerata, Università di Urbino
Regione Marche, Province di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino, ANCI Marche
Confindustria Marche
Il seminario conclude un laborioso percorso iniziato nel marzo 2004:
a quanti vi hanno preso parte giunga un sentimento di sincera gratitudine per
aver accettato di intraprendere un cammino su sentieri collaborativi
inesplorati, con il solo fine di riuscire ad essere meglio accanto ai nostri
ragazzi (Michele De Gregorio)
|
|
|