|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Nati per leggere": un progetto dell'Associazione Italiana Dislessia per favorire la lettura nei bambini in età prescolare
Si chiama "Nati per leggere" il progetto con cui l'Associazione Italiana Dislessia intende favorire e sostenere l'interesse per la lettura nei bambini in età prescolare. Un'iniziativa che vuole sottolineare l'importanza che riveste il contatto precoce con la lettura nello sviluppo del linguaggio e nella comprensione di un testo scritto all'ingresso a scuola.
Il progetto, inserito dall'amministrazione comunale di Ancona nel Piano territoriale d'intervento finalizzato all'integrazione scolastica, settore prevenzione del disagio e promozione dell'agio dei giovani, per l'anno 2004, sarà presentato giovedì 29 aprile, presso l'Aula Didattica dell'Ospedale "G. Salesi" della città, da parte del presidente dell'associazione, Mauro Mario Coppa.
Il programma, che ha l'obiettivo di coinvolgere i pediatri della città, le associazioni di volontariato che si occupano di progetti educativi rivolti alla prima infanzia, gli insegnanti, e, naturalmente, i genitori dei bambini in età prescolare, ha avuto origine da ricerche condotte negli Stati Uniti che hanno dimostrato che il leggere e il raccontare storie ai bambini piccoli favorisce il loro sviluppo e la loro socialità, rinforza la relazione e i legami familiari fra genitori e figli.
| |
|