|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Un protocollo di intesa sottoscritto dal MIUR per promuovere le pari opportunità nei processi educativi e formativi
È stato sottoscritto, lo scorso 18 marzo, dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Dipartimento per le Pari Opportunità un importante protocollo di intesa per sviluppare e rafforzare la collaborazione già avviata attraverso la programmazione e la progettazione del mainstreaming di genere negli interventi formativi, la messa a punto di un sistema di indicatori che consenta la valutazione e l'autovalutazione di processi educativi e formativi finalizzati alla realizzazione delle pari opportunità, alla valorizzazione del genere femminile, alla cura del sé, sia maschile e sia femminile, la documentazione di processi formativi, l'identificazione ed elaborazione di buone prassi sulla cultura di genere, ricerche socio-economiche e culturali, caratterizzate da un approccio di genere, all'interno degli obiettivi generali definiti a livello comunitario e nazionale, nell'ambito dei rispettivi ruoli.
Il Ministero e il Dipartimento si impegnano, inoltre, a favorire una progettazione integrata sulle tematiche di genere, promuovendo di comune accordo iniziative e intese che, a livello territoriale, contribuiscano a sviluppare tra le Amministrazioni locali l'attenzione per l'operato delle istituzioni scolastiche in materia di pari opportunità e, più in generale, l'attenzione per la formazione dei formatori che operano nel settore della formazione professionale, dell'alta formazione, dell'istruzione tecnica superiore e della formazione permanente.
Il testo del protocollo di intesa
| |
|