|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Pesaro, il 27 gennaio prossimo, un convegno sull'autismo promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Marche
L'Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Marche organizza a Pesaro, per il 27 gennaio prossimo, un convegno sul tema "L'autismo: modelli di intervento nel ciclo di vita".
L'iniziativa, rivolta, fra gli altri, agli insegnanti curricolari e di sostegno delle scuole marchigiane, inaugura il terzo anno del progetto regionale "Autismo Marche", che prevede una serie di servizi socio-sanitari a favore delle persone con disturbo autistico e delle loro famiglie lungo tutto l'arco della vita.
Una realtà complessa, quella dell'autismo, che obbliga specialisti, genitori, educatori, operatori della riabilitazione, assistenti e altre figure coinvolte ad interrogarsi continuamente sul proprio operato e, più in generale, sulla eventuale necessità di rimodulare il percorso intrapreso.
Di fronte a questa necessità il convegno intende porsi come un momento iniziale e importante di una riflessione scientifica e operativa a partire dalle esperienze nazionali di riferimento sulla diagnosi e l'intervento precoce, l'inclusione scolastica e le iniziative da prendere dopo e oltre la scuola.
Al convegno faranno seguito, nel corso dell'anno, altri appuntamenti di approfondimento tematico.
Per informazioni: segreteria organizzativa: tel. 071 8064037; fax 071 8064038; e-mail convegno.autismo@regione.marche.it.
Il programma del convegno
| |
|