|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Un dialogo possibile?": un'iniziativa dell'Arcidiocesi di Pesaro per mettere i giovani a confronto con due "grandi" del Novecento, Giovanni Paolo II e il poeta Mario Luzi
L'Ufficio Scuola dell'Arcidiocesi di Pesaro, in collaborazione con un gruppo di docenti, ha elaborato un progetto per gli insegnanti e gli alunni delle scuole superiori della provincia dal titolo "Un dialogo possibile? I giovani a confronto con due 'grandi' del Novecento: Giovanni Paolo II e Mario Luzi", che si propone di far conoscere ai giovani due testimoni eminenti del nostro tempo.
Entrambi, pur nella radicale diversità di esperienze e ruoli, hanno vissuto intensamente le drammatiche vicende del Novecento, conservando uno stupore sempre nuovo di fronte alla vita e una capacità di comunicare il positivo che in essa continua comunque ad emergere. Proprio questa carica costruttiva, possibile a qualunque età, appare come un elemento essenziale per favorire nei giovani un atteggiamento di apertura al dialogo capace di contrastare l'opinione diffusa della incomunicabilità tra le generazioni.
L'iniziativa, inoltre, intende offrire agli studenti delle superiori l'occasione di leggere la storia del Novecento attraverso gli occhi di questi due grandi che ne sono stati i protagonisti diretti.
Il progetto si articola in tre periodi. Una prima fase di lettura e commento in classe dei testi consigliati o di altri liberamente scelti dagli insegnanti. Una seconda di produzione, da parte degli studenti, di elaborati scritti, grafici o multimediali che esprimano le loro riflessioni sui contenuti proposti. Una fase conclusiva che prevede incontri in due momenti distinti con gli scrittori Gian Franco Svidercoschi e Roberto Mussapi.
In tali incontri verrà data lettura di alcuni passi dei testi consigliati e di alcuni elaborati particolarmente significativi degli studenti.
Per informazioni: prof.ssa Elvira Frulli, referente del progetto (tel. 0721 30043; fax 0721 32422; e-mail scuola@arcidiocesipesaro.it.
| |
|