|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Monitoraggio sulle funzioni strumentali: entro il 31 gennaio le informazioni sugli incarichi conferiti nelle scuole. A fine anno scolastico un'indagine qualitativa dell'USR sull'attività svolta
Dovranno pervenire entro il prossimo 31 gennaio alla Direzione Generale dell'USR Marche le informazioni aggiornate relative alla quantità e alla tipologia degli incarichi conferiti per le funzioni strumentali al Piano dell'Offerta Formativa per il 2004/2005.
Considerato il ruolo strategico che ricoprono queste figure per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola autonoma (attuazione del POF, valorizzazione del patrimonio professionale dei docenti e formazione del personale) e per l'attuazione delle politiche scolastiche anche alla luce dell'esperienza regionale de "Le Marche: una regione laboratorio" (che si propone di far condividere l'idea di "offerta formativa" nel territorio, di "formazione" del personale e di "ottimizzazione" delle risorse), al termine dell'anno scolastico l'Ufficio Scolastico Regionale effettuerà un'indagine conoscitiva sull'attività svolta dalle funzioni strumentali.
L'iniziativa ha lo scopo di valutare gli aspetti qualitativi, oltre che quantitativi degli incarichi conferiti nell'ambito del complesso progetto di monitoraggio previsto dalla legge 440/97 (Fondo per l'ampliamento e l'arricchimento dell'offerta formativa) e dal Piano regionale di formazione del personale della scuola.
La rilevazione consentirà alla Direzione generale di Ancona di organizzare le forme di supporto necessarie alle istituzioni scolastiche per meglio collocare le figure delle funzioni strumentali nei mutati scenari della scuola e per meglio definire possibili interventi perequativi in sede di distribuzione dei fondi.
| |
|