|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Borse di studio per le vittime e per gli orfani e i figli delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 11 gennaio scorso il bando del concorso pubblico per titoli per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime e degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e delle vittime e dei superstiti, figli e orfani, delle vittime del dovere è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 11 gennaio scorso. Il termine per la presentazione delle domande scade il 10 febbraio 2005.
Il bando dispone per l'anno accademico 2003/2004 l'assegnazione di cento borse di studio, dell'importo di 2.582,28 euro ciascuna, riservate agli studenti universitari vittime del terrorismo e della criminalità organizzata o orfani e figli delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata o del dovere.
Sono inoltre previste quattrocento borse di studio, dell'importo di 206,58 euro ciascuna, riservate agli studenti che frequentino la scuola elementare e la scuola media inferiore e trecentoquaranta, dell'importo di 516,46 euro ciascuna, riservate agli studenti che frequentino la scuola media superiore.
Per partecipare al concorso, gli studenti della scuola elementare, media inferiore e superiore devono essere stati iscritti ai corsi nell'anno scolastico 2003/2004 o avere conseguito la promozione alla classe superiore o la licenza elementare o media o il diploma di istruzione secondaria superiore o titolo equiparato, nell'anno scolastico di riferimento.
Una percentuale pari al 10% delle borse di studio per ciascuna delle tipologie previste è riservata ai soggetti portatori di handicap.
Le domande per l'assegnazione delle borse di studio devono essere presentate all'ufficio scolastico regionale competente in base alla residenza dello studente, che provvederà ad inoltrare le stesse, dopo averle istruite, al Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il testo completo del bando
| |
|