|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Definite dal MIUR le lauree specialistiche che danno accesso all'insegnamento nella scuola secondaria. Inclusi anche alcuni diplomi di laurea del vecchio ordinamento
Con un decreto dello scorso 9 febbraio, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha integrato l'elenco delle classi di concorso, definendo le lauree specialistiche che danno accesso all'insegnamento nella scuola secondaria e inserendo alcuni diplomi di laurea del passato ordinamento non previsti in precedenza.
In particolare, nell'Allegato A del decreto, sono elencate, nella colonna 3, a fianco di ciascuna classe di concorso prevista nel precedente decreto del 1998, le classi di lauree specialistiche indicate con la numerazione da 1 a 104, mentre nella colonna 4 sono previsti i crediti minimi per accedere allo specifico insegnamento e nella colonna 5 l'eventuale congiunzione con diplomi secondari.
I docenti in possesso delle lauree specialistiche o dei diplomi di laurea indicati dovranno essere inseriti a pieno titolo nelle graduatorie d'istituto sulla base della presentazione del certificato di studio che attesti l'elenco dei settori scientifico-disciplinari e i relativi crediti.
Il D.M. n. 22 del 9 febbraio 2005
Il D.M. n. 39 del 30 gennaio 1998
Il decreto del MURST del 28 novembre 2000
| |
|