|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Otto scuole alberghiere italiane ed europee si sfidano, il 1° marzo a Civitanova Marche, nella finale del concorso culinario "Antonio Nebbia"
Si svolgerà il 1° marzo, nel corso della seconda edizione di "Tech & Food Hotel", il Salone dei prodotti e delle attrezzature per le attività ricettive di Civitanova Marche, la prova finale del Concorso Caldo "Antonio Nebbia" per istituti professionali alberghieri.
Il concorso, alla sua seconda edizione nazionale ed esteso per il primo anno anche alle scuole europee, è promosso dall'IPSARCT "Balcone delle Marche" di Cingoli e dall'Associazione Cuochi della provincia di Macerata "Antonio Nebbia" ed è rivolto agli allievi delle classi terze, quarte e quinte.
Tema di quest'anno, "Il piatto unico a base di pollo nella tradizione locale e nell'innovazione enogastronomia". Le scuole finaliste, che si sfideranno in diretta a Civitanova Marche, saranno otto, di cui tre europee e cinque italiane. Fra queste anche l'istituto alberghiero di Loreto.
Tutte le ricette dei partecipanti al concorso saranno pubblicate in un ricettario che sarà diffuso a livello nazionale e sulla rivista "Il Cuoco", organo ufficiale della Federazione Italiana dei Cuochi. Le stesse ricette saranno anche disponibili sul sito internet dell'istituto alberghiero di Cingoli , che partecipa alla manifestazione fuori concorso, e dell'associazione dei cuochi maceratesi.
In occasione della gara si svolgerà anche un convegno, dedicato quest'anno al tema dell'"Alimentazione oggi e domani: sicurezza, qualità e tradizione".
Le scuole alberghiere finaliste e il dépliant del convegno
| |
|