|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Borse per studenti delle superiori per terminare gli studi all'estero in uno dei Collegi del Mondo Unito. Entro il 28 febbraio le domande di partecipazione
Anche quest'anno la Commissione nazionale italiana per i Collegi del Mondo Unito mette a disposizione 26 borse di studio per studenti che per la prima volta frequentano la terz'ultima classe di scuola secondaria superiore per completare i loro studi all'estero.
Le somme assegnate consentono infatti di frequentare i due anni finali presso uno degli otto Collegi del Mondo Unito (Canada, Stati Uniti, Gran Bretagna, Norvegia, Swaziland, India, Singapore e Hong Kong) o presso il Collegio dell'Adriatico, che si trova a Duino, in provincia di Trieste.
Dei 26 posti disponibili, 15 sono riservate a studenti dell'Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna e Toscana perché finanziate dalle rispettive Regioni, mentre le altre 11 sono a disposizione degli alunni (anche di cittadinanza non italiana) che frequentano le scuole del resto del paese (l'anno scorso è toccato anche a una ragazza marchigiana).
Il corso di studi si conclude con il conseguimento del Baccellierato internazionale, titolo equiparato ai diplomi di scuola media superiore, che consente anche l'accesso a istituti universitari stranieri.
Il bando di selezione per il biennio 2005/2007
| |
|