|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Valutazione: fissate le date per la somministrazione delle prove per la rilevazione degli apprendimenti per il 2004/2005
Si svolgeranno dal 6 all'8 aprile le prove per la rilevazione degli apprendimenti per gli alunni delle classi prime e quarte della scuola primaria, prime della secondaria di primo grado, prime e terze della secondaria superiore, secondo il seguente calendario:
» ITALIANO: mercoledì 6 aprile 2005, ore 9.00-11.00;
» MATEMATICA: giovedì 7 aprile 2005, ore 9.00-11.00;
» SCIENZE: venerdì 8 aprile 2005, ore 9.00-11.00.
Il calendario è valido per tutte le istituzioni scolastiche che hanno aderito al sistema di valutazione nazionale, sia che abbiano scelto la somministrazione cartacea o quella informatica, sia che facciano parte del campione nazionale.
Il rispetto delle date indicate è indispensabile allo scopo di garantire all'operazione la massima omogeneità possibile. Solo in casi di comprovata impossibilità (ad es. per chiusura dell'istituto, assenza di un'intera classe per gita d'istruzione o altro) è possibile, dandone tempestiva comunicazione al referente regionale del progetto (Patrizia Cuppini, tel. 071 2295502; e-mail patrizia.cuppini@istruzione.it), utilizzare giornate successive per il recupero, rispettando comunque il termine massimo indicato dall'INVALSI del 23 aprile.
Per quanto riguarda le scuole campione, qualora non raggiungano una presenza di studenti pari almeno al 90% su una prova o su tutte e tre le prove, sarà necessario effettuare una sessione di recupero solo per quanto riguarda la prova nella quale non si è raggiunta la quota e solo sul numero di studenti necessario a raggiungere la percentuale minima.
Gli orari fissati sono indicativi e possono essere adattati alle necessità delle singole scuole, purché ne venga data immediata comunicazione via e-mail sempre al referente regionale e tutte le prove (anche quelle di recupero) si concludano nell'arco della mattinata.
Gli istituti che effettueranno la somministrazione informatica potranno avvalersi dell'assistenza e della consulenza tecnica del responsabile regionale (Enrico Lamanna, tel. 071 22755320, e-mail enrico.lamanna@istruzione.it) mentre le altre istituzioni scolastiche potranno far riferimento ai referenti provinciali (Paola Guidi per la provincia di Ancona, Leone Damiani per la provincia di Ascoli Piceno, Adriana Massi per la provincia di Macerata e Ludovica Battista per la provincia di Pesaro e Urbino) e al referente regionale, cui è possibile fare riferimento anche per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento.
| |
|