|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"La scuola maestra di cittadinanza": incontro con Maurizio Viroli, il 14 marzo, ad Ancona, nell'ambito del progetto "Le Marche: una regione laboratorio"
Si svolgerà ad Ancona, il prossimo 14 febbraio, un incontro con Maurizio Viroli su "La scuola maestra di cittadinanza", promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale nell'ambito del progetto culturale "Le Marche: una regione laboratorio".
L'iniziativa, pensata e progettata in coerenza con il "progetto di educazione alla cittadinanza e alla solidarietà: cultura dei diritti umani", è rivolta a tutti i dirigenti scolastici ed è aperta anche ai docenti e agli studenti del 4° e 5° anno della scuola secondaria superiore.
Viroli è professore di Teoria Politica all'Università di Princeton (New Jersey) ed editorialista del quotidiano La Stampa. È presidente d'onore dell'Associazione Mazziniana, consulente della Presidenza della Repubblica per i progetti culturali e dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani. Autore di numerose opere, fra cui importanti studi su Rousseau e, soprattutto, Machiavelli, ha scritto, tra gli altri, con Norberto Bobbio, il volume "Dialogo intorno alla repubblica" (Laterza, 2001).
Per esigenze logistiche, è necessario far pervenire la propria adesione entro il 9 marzo prossimo.
Locandina dell'incontro
Modulo di adesione
Scheda informativa sul relatore
| |
|