|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Dal 28 aprile partono i "Treni d'Epoca per le Scuole 2005", gite d'istruzione proposte da Trenitalia Marche
Parte il 28 aprile nelle Marche l'iniziativa di Trenialia per le scuole, che propone dei viaggi d'istruzione su treni d'epoca a Fabriano, Genga, Urbisaglia, Falconara Marittima, Ancona e Macerata. Il progetto è rivolto alle scuole materne, elementari e secondarie di primo grado ed è promosso in collaborazione con le sezioni di Ancona e Fabriano dell'Associazione Dopolavoro Ferroviario, che curano in particolare il servizio di informazione e prenotazione e di accompagnamento e assistenza durante i viaggi.
I quattro percorsi organizzati per quest'anno includono, oltre il trasferimento in treno con locomotive a vapore, diversi programmi alternativi: visite con guide specializzate alle grotte di Frasassi, al Museo della Carta di Fabriano, alla riserva dell'Abbadia di Fiastra, all'area archeologica di Urbisaglia, alla città di Macerata, al Parco Zoo di Falconara e un'escursione al Parco del Conero.
I viaggi saranno effettuati solo al raggiungimento di almeno 250 prenotazioni e prevedono anche la partecipazione dei genitori degli alunni.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Trenitalia, Direzione Marche (tel. 071 5923453, fax 071 44645; e-mail marketing@trenimarche.it; sito WEB www.regionale.trenitalia.it); DLF Ancona (tel. 071 2075861; fax 071 2075130; dlfancona@dlf.it); DLF Fabriano (0732 24256; 0732 233063; e-mail dlffabriano@libero.it).
Il quadro riassuntivo dei quattro viaggi e le singole locandine:
Ancona - Genga/Fabriano (28 aprile)
Pesaro - Falconara/Ancona (3 maggio)
Fabriano - Urbisaglia/Macerata (5 maggio)
Macerata - Fabriano (10 maggio)
| |
|