|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Il 21 e 22 aprile, ad Ancona, corso di aggiornamento su "L'accessibilità al patrimonio museale e l'educazione artistica ed estetica delle persone con minorazione visiva" promosso dal Museo Tattile Statale Omero
Il Museo Tattile Statale Omero di Ancona organizza la seconda edizione del corso di formazione e aggiornamento su "L'accessibilità al patrimonio museale e l'educazione artistica ed estetica delle persone con minorazione visiva". L'iniziativa è destinata ai docenti curriculari e di sostegno, ai responsabili e agli operatori dei servizi educativi dei musei e delle soprintendenze, agli operatori museali, del patrimonio e del settore dell'handicap.
Scopo del corso, che si svolgerà il 21 e 22 aprile prossimi, è favorire l'integrazione scolastica e sociale delle persone con minorazione visiva fornendo al personale dei settori interessati le conoscenze e gli strumenti necessari per rendere accessibile il patrimonio museale e promuovere una corretta e significativa educazione all'arte e all'estetica.
Le iscrizioni al corso dovranno pervenire entro il prossimo 15 aprile.
Per ulteriori informazioni si può contattare la Segreteria Servizi Didattici (tel. 071 2811935; e-mail didattica@museoomero.it) o consultare il sito web www.museoomero.it o il sito vocale 02 57522041.
Il programma del corso e la scheda di adesione
| |
|