|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Designate le scuole polo delle Marche previste dal progetto "L'Europa dell'istruzione"
Nell'ambito della politica dell'Unione Europea tesa al rafforzamento di una dimensione europea delle politiche educative dei singoli paesi e in base a quanto previsto dalla direttiva della Direzione generale per gli affari internazionali dell'istruzione scolastica del MIUR "L'Europa dell'istruzione. Sviluppo e promozione della dimensione europea dell'educazione", il direttore generale dell'USR Marche, Michele De Gregorio, ha individuato dodici istituzioni scolastiche attive in ambito europeo della regione quali scuole polo con il compito di svolgere, in collaborazione con il nucleo d'intervento regionale e con l'amministrazione centrale, azioni di formazione, di promozione e sostegno alle attività progettuali e di monitoraggio e di disseminazione di processi, risultati e prodotti.
L'impegno per il rafforzamento di una dimensione europea delle politiche educative all'interno della progressiva costruzione di uno spazio europeo dell'istruzione e della formazione rappresenta, peraltro, uno tra gli obiettivi centrali del più ampio progetto "Le Marche: una regione laboratorio" promosso dell'Ufficio Scolastico Regionale.
Il decreto di designazione delle scuole polo
| |
|