top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 News

A Saltara il Museo del Balì per offrire alla scuola strumenti e nuove idee per l'insegnamento delle scienze

Il Museo del Balì, inaugurato a Saltara il 15 maggio dello scorso anno, rappresenta, non solo per le scuole della regione, una struttura unica del suo genere nelle Marche e il secondo science centre in Italia, per dimensioni e qualità delle attrezzature, dopo la Città della Scienza di Napoli.

Il museo offre ai ragazzi (ma anche alle persone di ogni età) 35 postazioni interattive che permettono ai visitatori di sperimentare e scoprire in diretta i diversi fenomeni naturali, dimostrazioni dei fenomeni stessi, incontri di approfondimento a tema e laboratori di costruzione o esplorazione di fenomeni, il gioco d'esplorazione al museo per i bambini delle elementari, un planetario e un osservatorio astronomico.

Il percorso conoscitivo generale parte dai principi della percezione per indagare sulla natura della luce e, dopo aver accennato ad alcuni concetti chiave della meccanica e dell'ottica, conduce il visitatore verso l'astronomia e l'astrofisica. Per i docenti, invece, la struttura organizza su prenotazione incontri e laboratori per approfondire temi ed attività da riproporre a scuola, offre un servizio di consulenza e progettazione comune di percorsi tematici e interdisciplinari da inserire nella programmazione annuale, programma iniziative di formazione e aggiornamento per accrescere competenze disciplinari e fornire metodologie, strumenti pratici e nuove idee per l'insegnamento delle scienze.

Il museo, gestito da una Fondazione di cui sono soci la Provincia di Pesaro e Urbino, la Comunità Montana del Metauro, i Comuni di Fano, Saltara e Cartoceto e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, è strutturato sul principio della comunicazione informale e ha l'obiettivo di dare un contributo importante alla diffusione e promozione della cultura scientifica e di offrire un supporto all'insegnamento scolastico.

Per ulteriori informazioni: tel. 0721 892390; e-mail info@museodelbali.org; sito WEB www.museodelbali.org




 
 
Archivio news


Anno 2018


Anno 2017

Anno 2016


Anno 2015

Anno 2014


Anno 2013


Anno 2012


Anno 2011


Anno 2010


Anno 2009


Anno 2008


Anno 2007


Anno 2006


Anno 2005

Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio



Anno 2004


Anno 2003


Anno 2002


Anno 2001

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy