|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Presentati i risultati dell'Osservatorio sugli investimenti e i consumi della scuola italiana promosso da Docet in collaborazione con l'AIE
Presentati il 13 aprile alla stampa i risultati emersi dall'Osservatorio "Gli investimenti e i consumi della scuola italiana" promosso da Docet, la più importante rassegna fieristica italiana dedicata al mondo della scuola pubblica e privata, in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori (AIE).
Il progetto di realizzazione dell'Osservatorio, affidato all'Istituto IARD "Franco Brambilla", ha coinvolto, nello scorso febbraio, 1.200 responsabili degli acquisti scolastici, che rivestano un ruolo decisivo all'interno della propria scuola.
Le scuole selezionate sono rappresentative rispetto alla distribuzione nazionale per area geografica (Nord, Centro, Sud e isole), ampiezza del comune, grado e tipo di gestione (pubblica e privata) e, nel caso degli istituti superiori, per indirizzo di studi (licei, istituti tecnici e istituti professionali).
Obiettivi fondamentali dell'inchiesta sono stati fotografare il mercato di prodotti destinati agli istituti scolastici (editoria libraria e multimediale, sussidi didattici, arredamenti scolastici, prodotti informatici e tecnologie, attrezzature per parchi gioco o palestre) e individuare i bisogni delle scuole (materne, elementari, medie o superiori) e i criteri di scelta da parte degli istituti scolastici.
| |
|