|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Successo dello spettacolo presentato da un gruppo di studenti superiori maceratesi al Festival internazionale di Teatro di Schwäbisch Hall (Germania)

È stato giudicato il migliore spettacolo in cartellone, "'A Pierpa'. Primo atto unico d'amore", portato in scena al Festival internazionale di Teatro di Schwäbisch Hall, in Germania, da un gruppo di studenti dell'Istituto d'arte "Cantalamessa" di Macerata e degli Istituti di istruzione superiore "Filelfo" di Tolentino e "Leonardo Da Vinci" di Civitanova Marche.
La partecipazione alla manifestazione tedesca rientrava nel progetto "L'arte dell'incontro", promosso dagli assessorati all'Istruzione e ai Servizi sociali della Provincia di Macerata.
E quella maceratese è stata l'unica compagnia teatrale a rappresentare l'Italia alla rassegna. Gli altri gruppi provenivano da Germania, Indonesia, Russia e Ucraina.
Gli studenti, guidati dal regista Giorgio Felicetti, coordinatore del progetto teatrale, hanno presentato a un pubblico internazionale, formato da allievi attori, registi, drammaturghi e addetti ai lavori, il lavoro che da tempo stanno preparando a scuola. Si tratta di uno spettacolo multimediale sulla vita, le opere e la morte di Pier Paolo Pasolini, in cui teatro, cinema e pittura si fondono nello spazio scenico, con un fortissimo impatto visivo ed emotivo. Quella in Germania è stata un'anteprima assoluta. Il debutto a Macerata è atteso infatti per il 19 e il 20 aprile al teatro Lauro Rossi.
E il festival tedesco ha decretato un successo clamoroso per i ragazzi maceratesi. Lunghi applausi, interviste radiofoniche e intere pagine di giornali sono stati dedicati a questo evento teatrale. Un'emittente radiofonica ha trasmesso in diretta lo spettacolo, mentre un canale Tv tedesco ha mandato in onda un ampio servizio sulla rappresentazione degli studenti maceratesi.
Ed ecco i nomi dei venticinque allievi attori maceratesi che hanno partecipato alla rassegna di Schwäbisch Hall: Elisabetta Ferrini, Matias Baldassarri, Ilaria Bisonni, Elena Bertocchi, Caterina Ciabocco, Federica Di Feo, Giorgio Fabrizi, Valentina Formisano, Laura Ruffini, Benedetta Giancaspro, Kamala Mancini, Alessandro Massi, Luna Simoncini, Marco Ferranti, Alessandro Mammoliti, Alessio Ballini, Vittorio Paolucci, Tommaso Dari, Daniele Gatto, Riccardo Fiacchini, Luca Pirro, Alessia Giamberini, Stefania Baldantoni, Benedetta Rosetti, Irene Tomassini.
| |
|