|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Un logo per l'Europa dell'istruzione": un concorso del MIUR per rendere le scuole protagoniste della costruzione dello spazio europeo dell'istruzione e della formazione
Come è noto, con l'iniziativa "L'Europa dell'istruzione. Sviluppo e promozione della dimensione europea dell'educazione" il Ministero dell'Istruzione, l'Università e la Ricerca intende favorire, con il supporto dei "nuclei d'intervento" costituiti in ogni regione che operano in collaborazione con la Direzione generale per gli affari internazionali, le azioni necessarie alla costruzione di un spazio europeo dell'istruzione e della formazione.
In questo quadro è stata avviata la costruzione di un sito nazionale (all'interno del portale "Buongiorno Europa") che dovrà funzionare in rete con siti regionali specificamente dedicati (già allestito, per le Marche, nel sito ufficiale della Direzione generale regionale) in modo da contribuire a dare visibilità e operatività all'iniziativa.
E visto che le scuole sono le prime destinatarie di questa esperienza, la Direzione generale per gli affari internazionali dell'istruzione ha deciso di coinvolgerle, fin dall'inizio, anche come protagoniste, chiedendo loro di concorrere alla realizzazione di un logo per il nuovo sito.
Il logo, che dovrà pervenire all'USR Marche entro il 30 maggio prossimo, dovrà sintetizzare il processo iniziato con "L'Europa dell'istruzione" e illustrarne l'idea chiave, ispirandosi ai materiali presenti nel sito nazionale, per cui il logo dovrà essere progettato e in cui sarà opportunamente collocato.
A livello locale un'apposita commissione di esperti, insieme al nucleo regionale, provvederà a una prima selezione del materiale prodotto dalle scuole marchigiane. Successivamente una commissione nazionale (costituita da esperti di comunicazione, insegnanti, rappresentanti del Ministero e degli Uffici scolastici regionali) sceglierà il vincitore tra tutti i bozzetti pervenuti dalle diverse regioni.
Per ogni ulteriore informazione può essere contattata le responsabile dell'Area Europa dell'Ufficio Studi della Direzione generale di Ancona (Gianna Prapotnich: tel.071 2295511, e-mail: gianna.prapotnich@istruzione.it).
Il bando del concorso
| |
|