Due ragazze dell'Istituto d'Arte "Licini" di Ascoli Piceno premiate al concorso su Ignazio Silone, promosso dal Centro Studi di Pescina. Il 21 maggio la IV Giornata Siloniana della Scuola
Sono due le ragazze dell'Istituto d'Arte "Licini" di Ascoli Piceno premiate al concorso che ogni anno il Centro Studi "Ignazio Silone" di Pescina (L'Aquila) dedica alla figura e all'opera del grande scrittore abruzzese, nato nella cittadina marsicana il 1� maggio del 1900.
Il concorso, suddiviso in due sezioni riservate rispettivamente ai giovani studenti delle scuole medie della provincia de L'Aquila e degli istituti d'arte delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Molise e Umbria, intende infatti diffondere la conoscenza e i messaggi di libert�, di giustizia, di onest� che hanno ispirato la vita e le opere di Silone. Ci� soprattutto fra le giovani generazioni che, sottolineano gli organizzatori, in un mondo di valori morali in declino hanno bisogno di sollecitazioni, di riflessioni e di modelli di vita, come quella dello scrittore, dedicata alla lotta per la democrazia e spesa per la libert� dell'uomo.
Le due studentesse marchigiane sono Giorgia Costantini e Ivana Isopi, rispettivamente prima e seconda classificata, della classe 5aBc dell'istituto ascolano. Per la qualit� degli elaborati sono stati peraltro assegnati, non ex aequo, due primi e due secondi premi per le superiori e due primi premi sia per le seconde che per le terze classi delle scuole media.
L'iniziativa, avviata come concorso riservato alle scuole medie della Marsica e man mano ampliato ad altre istituzioni scolastiche di altri gradi e di altre regioni con il proposito di renderlo in un prossimo futuro nazionale, trover� la sua conclusione nel corso della quarta Giornata siloniana della scuola, che si svolger� il prossimo 21 maggio a Pescina. Nel corso della manifestazione, che avr� luogo con il patrocinio, tra gli altri, dell'USR Marche, saranno premiati i vincitori delle due sezioni del concorso.
Il programma della Giornata e l'elenco dei vincitori