|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Apprendimenti di base: ad Ancona, il 18 luglio, un incontro promosso dall'USR sull'ultima indagine OCSE-PISA
Si svolgerà il 18 luglio prossimo, a partire dalle ore 10.30, presso il Liceo Scientifico "Galilei" di Ancona, un incontro seminariale promosso dalla Direzione Generale dell'USR Marche sui dati e le problematiche emersi dall'ultima indagine OCSE-PISA ("Programme for International Student Assessment").
L'iniziativa ha lo scopo di favorire un'ampia e dettagliata informazione su un tema che merita una approfondita riflessione affinché possano essere programmate e predisposte le azioni più idonee a migliorare le competenze e le abilità degli studenti quindicenni in italiano, matematica e scienze e in particolare la capacità di applicazione al problem solving.
Il potenziamento dei livelli di apprendimento garantisce infatti il successo formativo dello studente, ne favorisce adeguati sbocchi occupazionali e rappresenta un forte investimento sul capitale umano che costituisce uno dei principali fattori di crescita del sistema paese.
Ogni intervento sugli allievi deve necessariamente passare attraverso il coinvolgimento Un'azione che sarà tanto più efficace quanto più attorno ad essa saprà svilupparsi l'attenzione e l'interesse di quanti, a vari livelli, interagiscono con la scuola: enti locali, famiglie, forze sociali e componenti del mondo della cultura e dell'economia.
Partecipa all'incontro come esperto Raimondo Bolletta, ricercatore dell'INVALSI. Per qualsiasi ulteriore chiarimento può essere contattata la referente regionale presso l'USR Marche, Patrizia Cuppini (tel. 071 2295502, e-mail patrizia.cuppini@istruzione.it).
| |
|