Ridefiniti i parametri di distribuzione dei fondi alle scuole per i progetti relativi alle aree a rischio o a forte processo immigratorio e contro l'emarginazione scolastica
Sono stati ridefiniti i parametri previsti dal contratto integrativo regionale per la distribuzione dei fondi alle scuole per i progetti relativi alle aree a rischio o a forte processo immigratorio e contro l'emarginazione scolastica sottoscritto lo scorso 6 giugno (vedi notizia del 7 giugno 2005).
La modifica del precedente accordo si è resa necessaria in considerazione del numero elevato di istituzioni scolastiche che sono risultate rientrare nella fascia A, in quanto hanno raggiunto una percentuale di alunni stranieri superiore al 10%. Ad una verifica successiva, infatti, queste scuole andrebbero ad ottenere un finanziamento inferiore a quello spettante alle istituzioni scolastiche collocate in seconda fascia con una presenza di alunni non italiani tra l'8 e il 10%.
Per riequilibrare sulla base di un ovvio principio di equità la situazione che si sarebbe venuta a creare si è dunque convenuto da parte di amministrazione e sindacati di modificare il precedente accordo riformulando i parametri per la suddivisione di parte dei fondi disponibili.
Il testo della rettifica dell'accordo
|