|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Attività incompatibili con la funzione docente: una nota del Ministero fa chiarezza in materia
Il personale docente non può esercitare attività commerciale, industriale o professionale, né può accettare o mantenere impieghi alle dipendenze di privati o accettare cariche in società costituite a fini di lucro, tranne che si tratti di cariche in società od enti per i quali la nomina è riservata allo Stato.
Lo ribadisce il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in una recente nota con cui risponde a numerosi quesiti sollevati sulla materia.
Il divieto non si applica, tuttavia, nel caso del personale con rapporto di lavoro a tempo parziale. In questo caso, però, gli insegnanti dovranno comunicare lo svolgimento dell'attività aggiuntiva, pena la decadenza dall'impiego.
Al personale docente è invece consentito, con l'autorizzazione del dirigente scolastico, l'esercizio della libera professione a patto che questa non pregiudichi l'assolvimento della sua funzione e risulti coerente con l'insegnamento impartito.
| |
|