|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Per l'ambiente si cambia": un programma della Regione Marche per sostenere laboratori educativi-creativi sulla sostenibilità ecologica, economica e sociale
Il Servizio Aree Naturali Protette e Ciclo dei Rifiuti della Regione Marche ha emanato, nell'ambito del programma INFEA, un bando con i criteri e le modalità di partecipazione all'attività di educazione ambientale, denominata "Per l'ambiente si cambia", con l'obiettivo di finanziare l'organizzazione di laboratori educativi-creativi rivolti in particolare ai giovani sui temi della sostenibilità ecologica, economica e sociale (equità e solidarietà) dello sviluppo da attuarsi da parte dei giovani nelle scuole superiori e negli ATS (soprattutto nei Centri di Aggregazione Giovanili), in sinergia e collaborazione con il mondo dell'associazionismo, del volontariato, del no profit e soggetti analoghi.
L'iniziativa regionale assume come principi ispiratori e linee guida generali "La carta dei principi per l'educazione ambientale orientata allo sviluppo sostenibile e consapevole" di Fiuggi sottoscritta nel 1997 dai Ministeri italiani dell'Istruzione e dell'Ambiente. La finalità generale è l'attivazione di percorsi di autoeducazione dei giovani per la ricerca, l'invenzione e la sperimentazione di nuovi stili di vita, ecologicamente leggeri e godibili, improntati ai valori dell'equità e solidarietà.
Il progetto prevede in concreto l'accesso a contributi regionali per un importo complessivo di 240.000,00 euro, con un finanziamento fino a 5.000 euro per i progetti vincitori.
Per informazioni e contatti: Luciano Giuliani (responsabile del procedimento), tel. 071 8063480, fax 071 8063012, e-mail luciano-giulioni@regione.marche.it).
Il bando dell'iniziativa
| |
|