|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Quarta edizione per il master in Bioetica organizzato dall'Università degli Studi di Camerino
L'Università di Camerino ripropone per il quarto anno accademico il Master in Bioetica di I e di II livello rivolto a tutti coloro che intendono sviluppare un'adeguata professionalità in bioetica e, in particolare, agli operatori della salute e ricercatori in biomedicina che affrontano questioni etiche complesse e a quelli della formazione, dell'organizzazione o della mediazione culturale nel campo della salute e delle biotecnologie o in settori connessi, agli operatori coinvolti nelle scelte pubbliche e nella regolamentazione giuridica in merito a tali questioni, ai rappresentanti di organismi e associazioni impegnati in problematiche con valenze bioetiche e a chiunque desideri approfondire i problemi bioetici e partecipare alla loro risoluzione nella pratica.
Per gli insegnanti di ogni ordine e grado il percorso formativo rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti realizzate dalle Università e automaticamente riconosciute dall'Amministrazione scolastica e il titolo dà luogo a punteggio per le Graduatorie permanenti provinciali e di Istituto.
Il Master di Bioetica, il primo sorto in un ateneo statale italiano, ha ottenuto il patrocinio del Comitato Nazionale per la Bioetica, che per la prima volta ha stipulato una convenzione con una Università.
Le iscrizioni si chiuderanno il 20 ottobre prossimo e le lezioni inizieranno il 27 ottobre secondo il calendario reperibile sul sito: http://bioetica.unicam.it.
Altre informazioni utili sono reperibili sullo stesso sito, mentre per ulteriori chiarimenti ci si può rivolgere alla prof.ssa Luisa Borgia, coordinatrice didattica del corso (cell. 333-6344413; e-mail bioetica@unicam.it; luisaborgia@interfree.it).
La presentazione del master
| |
|