|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Corso di perfezionamento su "La Formazione della Dirigenza scolastica. Aspetti giuridici, formativi e organizzativi" organizzato dall'Università di Firenze
Il Dipartimento di Scienze dell'Educazione e dei Processi Culturali e Formativi dell'Università degli Studi di Firenze organizza per l'a.a. 2005/2006 un corso di perfezionamento post laurea su "La Formazione della Dirigenza scolastica. Aspetti giuridici, formativi e organizzativi".
Il corso si propone di fornire una serie di competenze giuridiche, organizzative e professionali che diano informazione e formazione sulla figura del dirigente scolastico e sul nuovo ruolo che è chiamato a svolgere nella scuola dell'autonomia. L'iniziativa intende inoltre rispondere alle nuove esigenze di approfondimento professionale e organizzativo, sia perfezionando i dirigenti in servizio, sia formando gli insegnanti di ruolo delle scuole di ogni ordine e grado per il ruolo dirigente. Il tutto alla luce della nuova normativa in cui il dirigente scolastico è chiamato a gestire percorsi formativi, gestionali e organizzativi secondo standard europei di qualità.
Il corso, di durata annuale, si terrà nel periodo tra dicembre 2005 e maggio 2006 ed è riservato ai laureati quadriennali di qualsiasi facoltà, abilitati all'insegnamento, che svolgono attività formativa nella scuola. Si svolgerà attraverso un sistema di istruzione a distanza con dispense e questionari e con degli stages facoltativi che vengono svolti con cadenza mensile.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15 novembre. Per qualsiasi ulteriore informazione si può contattare la segreteria didattica del corso presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione e dei Processi Culturali e Formativi (Emiliano Macinai o Giovanni Simoneschi), tel. e fax: 055 281676, e-mail: educazione@unifi.it.
La presentazione del corso e il modulo di iscrizione
| |
|