|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Vince l'Istituto d'Arte "Mengaroni" di Pesaro il concorso nazionale del MIUR "Un logo per l'Europa dell'istruzione"
Ha vinto l'Istituto d'Arte "Mengaroni" di Pesaro la selezione promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per la realizzazione del logo del sito nazionale de "L'Europa dell'istruzione" (vedi notizie del 12 maggio e del 23 giugno 2005).
L'iniziativa della Direzione generale per gli affari internazionali dell'istruzione aveva l'obiettivo di coinvolgere fin dall'inizio come protagoniste le scuole, prime destinatarie di questa esperienza, nella costruzione del nuovo sito (all'interno del portale "Buongiorno Europa").
Il logo proposto dall'istituto pescarese è stato scelto tra altre 22 opere segnalate dalle Direzioni Generali regionali, che avevano operato una prima selezione dei lavori inviati dalle scuole.
L'opera dell'alunna Giulia Gioacchini è stata premiata perché "la composizione grafica" realizzerebbe "con creatività ed efficacia la sintesi dell'idea dell'Europa dell'Istruzione: la 'e' centrale richiama l'Europa come la 'i' l'istruzione e insieme evocano una figura umana, rappresentando idealmente il concetto dell'allievo al centro dei sistemi educativi e formativi. La figura - prosegue il testo della motivazione - è anche l'elemento da cui si originano le stelle che rappresentano i paesi dell'Unione Europea, individuando coosì nell'uomo, nel cittadinio, il punto di partenza del processo di unificazione".
"Le stelle, inoltre - conclude il Ministero -, disegnate via via più grandi e poi sfumate, suggeriscono l'idea di un processo in fase di ampliamento e non ancora concluso. Il logo oltre ad interpretare lo spirito che anima l'Europa dell'Istruzione tiene conto della necessità di una immagine immediatamente riconoscibile e facilmente collocabile all'interno del sito, capace di trasmettere al 'navigante' una chiara percezione della nostra iniziativa".
| |
|