|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Numerose le adesioni al concorso di poesia dedicato ai Vigili del fuoco, indetto dal Centro mondiale della poesia e della cultura di Recanati. A ottobre i vincitori
Riscontro assai positivo quello ottenuto dalla prima edizione del concorso nazionale di poesia "Vigili del fuoco operatori di salvezza", indetto dal Centro mondiale della poesia e della cultura di Recanati. Moltissimi i partecipanti, i quali si sono messi alla prova nel comporre versi che avessero come protagonista proprio la figura del pompiere.
I più motivati a esprimere le loro idee sono stati i bambini delle scuole elementari con 146 invii di piccoli componimenti, spesso decorati con deliziose e coloratissime immagini. Anche una classe di una scuola materna, con l'aiuto delle insegnanti, si è cimentata nel concorso creando una simpatica filastrocca.
Novantadue sono stati i lavori che sono pervenuti da parte degli studenti di scuole medie e di istituti superiori, anch'essi molto abili nel descrivere sotto tutte le sfaccettature il difficile e gratificante lavoro dei vigili del fuoco.
Infine, 107 sono stati gli adulti che hanno voluto esprimere in versi il fascino e i sentimenti di gratitudine che provano per l'animo generoso e altruista di quanti praticano questo pericoloso mestiere. Molti dei partecipanti sono stati proprio i vigili del fuoco che, apprezzando l'iniziativa, hanno 'messo su carta' la loro esperienza, permettendo al lettore di condividere le forti emozioni delle loro azioni.
In questi giorni la commissione sta valutando i lavori inviati per giungere, in ottobre, alla designazione di quattro vincitori, uno per ogni categoria di appartenenza (scuole elementari, scuole medie, istituti superiori, adulti).
| |
|