|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Il mondo dei libri": il 21 ottobre gli studenti superiori di Macerata e Tolentino si sfidano in una "caccia al tesoro" attraverso il catalogo on line del Polo bibliotecario provinciale
Una vera e propria "caccia al tesoro" in cui l'oggetto da scovare sarà individuato attraverso indicazioni contenute in alcuni libri conservati nelle biblioteche. La singolare iniziativa si svolgerà il 21 ottobre prossimo a Macerata e Tolentino e a sfidarsi saranno trenta studenti di varie classi di scuole superiori delle due città.
L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Macerata, ha come scopo la conoscenza e l'apprendimento dell'uso del catalogo on line del polo bibliotecario provinciale, una realtà entrata a regime più di un anno fa e nata da una collaborazione tra la Provincia stessa, l'Università di Macerata e le principali biblioteche del territorio, che conta complessivamente più di 441 mila documenti, di cui circa 394 mila monografie e 7 mila periodici.
Le informazioni che gli studenti utilizzeranno per la "caccia" dovranno essere trovate all'interno di alcuni libri conservati presso le biblioteche di Tolentino e Macerata. Queste informazioni serviranno a scovare il "tesoro". Gli studenti, grazie ad alcuni input iniziali, dovranno cercare questi libri attraverso la rete telematica SBN e andarli poi a recuperare per poter passare al livello successivo di gioco.
Per diffondere a una platea più ampia la conoscenza del Polo, il gioco avrà come palcoscenico le piazze principali delle due città interessate, dove, grazie alla collaborazione delle due amministrazioni comunali, verranno istallati alcuni computer collegati alla rete. Alla caccia al tesoro partecipano studenti del Liceo Classico "Leopardi", dell'Istituto Professionale "Pannaggi" e dell'Istituto Tecnico Agrario "Garibaldi" di Macerata e delle scuole associate dell'Istituto di Istruzione Superiore "Filelfo" di Tolentino.
| |
|