|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Un corso di perfezionamento per docenti della scuola secondaria promosso dall'Università di Urbino sul tema del "Monitoraggio ecologico delle acque interne
La Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università di Urbino "Carlo Bo" organizza un corso di perfezionamento post-laurea in "Monitoraggio ecologico delle acque interne", indirizzato preferenzialmente a docenti di discipline ambientali, naturalistiche e biologiche della scuola secondaria e, in secondo luogo, a giovani laureati in discipline scientifiche e a operatori pubblici e privati coinvolti nella pianificazione e gestione del territorio e in interventi di protezione e ripristino.
Il corso, completamente gratuito e articolato in lezioni frontali, esercitazioni ed escursioni sul campo, si svolgerà da gennaio a giugno 2006 e sarà attivato se verrà raggiunto il numero minimo di 8 iscritti, mentre il numero massimo ammissibile è fissato in 15 partecipanti.
L'iniziativa si propone di rendere accessibili anche a non specialisti, purché dotati di una solida formazione culturale in campo naturalistico o ambientale, concetti, criteri e metodologie relative al monitoraggio abiotico e biologico di acque e sedimenti di corpi d'acqua interni. Il corso mira, in particolare, a un approccio multidisciplinare delle indagini, premessa indispensabile per arrivare a una gestione ecocompatibile di questi ambienti, in linea con quanto previsto negli attuali protocolli nazionali ed internazionali.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Campus scientifico dell'ateneo (tel. 0722 304251-304236, fax 0722 329655, e-mail balsamo@uniurb.it.
Il bando con il programma e la locandina del corso
| |
|