|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Olimpiadi di Informatica 2006. Le adesioni entro il 6 novembre. Un finanziamento del MIUR per agevolare la partecipazione degli studenti italiani
Anche per il 2005/2006 il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con l'Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA), con la quale ha stipulato un nuovo protocollo d'intesa nel febbraio del 2003, promuove la partecipazione degli studenti italiani delle scuole secondarie di secondo grado alle Olimpiadi Nazionali di Informatica e alle Olimpiadi Internazionali, avviate e patrocinate dall'UNESCO sin dal 1989.
Per agevolare quanto più possibile la partecipazione degli studenti, che rappresenta un momento significativo che tende a far emergere e valorizzare le "eccellenze" esistenti nella scuola italiana, la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici ha ritenuto opportuno stanziare un finanziamento specifico affinché l'Italia possa partecipare alle Olimpiadi di Informatica con i suoi migliori studenti, con la speranza di ripetere le brillanti affermazioni delle precedenti edizioni.
La selezione per le Olimpiadi di Informatica (che nel 2006 si terranno in Messico) è aperta a tutte le scuole superiori, statali e paritarie, che ritengono di avere studenti con interesse per l'informatica e con elevate capacità soprattutto riguardo gli aspetti logici, algoritmici e speculativi di tale disciplina.
L'AICA intende inoltre assegnare alcuni premi agli studenti che parteciperanno alla manifestazione internazionale e a chi conseguirà risultati di rilievo.
Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti scrivendo direttamente all'AICA, all'indirizzo di posta elettronica olimpiadi@unina.it, o accedendo al sito www.aicanet.it, dove sono disponibili i link ai siti delle Olimpiadi Internazionali e un'ampia raccolta delle prove assegnate gli anni scorsi, alcuni esercizi svolti e una bibliografia per la preparazione alle gare.
Le modalità di partecipazione all'iniziativa con l'indicazione delle relative fasi del processo di selezione
| |
|