|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Intercultura per conoscerci meglio": un corso regionale di formazione per insegnanti del primo ciclo promosso dalla SIDA e finanziato dal Fondo Sociale Europeo
Sempre più spesso i nostri alunni trovano in classe nuovi compagni di banco venuti da lontano. Sempre di più noi abbiamo bisogno di imparare a lavorare in contesti multiculturali mai pensati prima. Su queste tematiche la SIDA di Ancona, un ente di formazione e consulenza, propone un corso di formazione innovativo dal titolo "Intercultura per conoscerci meglio", finalizzato all'educazione interculturale nelle scuole.
L'iniziativa, finanziata con il Fondo Sociale Europeo sulla base di un bando della Regione Marche dello scorso agosto, si rivolge ai docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado e ha l'obiettivo di promuovere la sensibilità interculturale e potenziare le competenze idonee alla elaborazione di curricoli disciplinari interculturali.
Il corso, completamente gratuito, potrà essere fruito da un numero massimo di ottanta insegnanti della regione e si articolerà, a partire dal prossimo 8 novembre, in una parte teorica, organizzata in lezioni che si svolgeranno a livello provinciale, e in attività di laboratorio, che avranno invece luogo ad Ancona. Il percorso si concluderà ad Ancona con un seminario conclusivo che si terrà nella prima settimana di maggio.
La domanda di partecipazione dovrà essere fatta pervenire alla SIDA entro il prossimo 31 ottobre. Per ogni ulteriore informazione ci si può rivolgere al numero telefonico 071 7306500.
La locandina del corso, il modulo di iscrizione e il questionario per la rilevazione delle aspettative e dei bisogni dei partecipanti
| |
|