|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Le Marche: regione laboratorio": il 16 novembre, ad Ancona, riunione dei dirigenti scolastici per presentare il progetto della Regione per le scuole "Le Marche si raccontano", programmare le iniziative per il nuovo anno a discutere del SiVaDiS 3
Ricorrerà il prossimo 10 dicembre la prima Giornata delle Marche, voluta dalla Regione per invitare la comunità marchigiana, residente nel territorio regionale, nazionale ed emigrata all'estero, a riflettere e a sottolineare i valori umani, etici e culturali che la caratterizzano, in una prospettiva di riscoperta e valorizzazione della propria storia e delle proprie potenzialità, e di apertura al futuro e al mondo.
Nello spirito del progetto "Le Marche: una regione laboratorio", il programma di iniziative, in corso di elaborazione, prevede il coinvolgimento delle giovani generazioni e del mondo della scuola, attraverso attività di sensibilizzazione ed espressione intitolate "Le Marche si raccontano".
Se ne parlerà in un incontro dei dirigenti scolastici marchigiani con il direttore generale dell'USR Marche, Michele De Gregorio, e il presidente della Giunta Regionale, Gian Mario Spacca, che si svolgerà il 16 novembre prossimo all'Istituto di Istruzione Superiore "Vanvitelli - Stracca - Angelini" con l'obiettivo di immaginare insieme, con il concorso di tutti, le modalità più opportune di attuazione dell'iniziativa rivolta alla scuola, che ha l'intento valorizzarne la creatività in armonia con il principio dell'autonomia scolastica.
Nella stessa riunione si valuteranno modalità e tempi di realizzazione delle iniziative formative per il personale dirigente e docente in prosecuzione dello stesso progetto "Le Marche: una regione laboratorio" sulla base di un documento programmatico del direttore generale De Gregorio che richiama il senso del progetto, ne riassume il percorso e gli eventi che lo hanno fin qui scandito e ne indica le possibili vie di sviluppo.
Sarà infine affrontato anche l'argomento del SiVaDiS 3, con la presentazione delle "Linee Guida", messe a punto dal Ministero in accordo con le organizzazioni sindacali, le associazioni professionali e i referenti regionali.
Le indicazioni per raggiungere la sede dell'incontro
| |
|